top of page

Attività professionale Dott.ssa Raffaella Iovino

​

La dott.ssa Raffaella Iovino opera come Consulente Tecnico di Parte (CTP) per privati ed aziende, nel rispetto di una metodologia affidabile ed in attuazione dei più elevati standard di analisi Europei e delle linee guida stabilite dall’ENFSI (European Network of Forensic Science Institutes) al fine di garantire un contributo tecnico oggettivo nell’accertare l’autografia di firme, scritti e documenti valutando la compatibilità/incompatibilità tra grafismi.

​

Il CTP, ovvero il Consulente Tecnico di Parte, è il professionista nominato dalla parte il quale "oltre ad assistere a norma dell'articolo 194 c.p.c. alle operazioni del consulente del giudice, partecipa all'udienza e alla camera di consiglio ogni volta che vi interviene il consulente del giudice, per chiarire e svolgere, con l'autorizzazione del presidente, le sue osservazioni sui risultati delle indagini tecniche" (art. 201 c.p.c.). 

​

In particolare il CTP, che può essere nominato dal privato o dall'avvocato, garantisce la correttezza dell'operato del CTU (Consulente Tecnico d'Ufficio), redigendo osservazioni tecniche ed eventuali controdeduzioni relative all'elaborato del CTU (precisazioni, puntualizzazioni, repliche alle argomentazioni del CTU). 

​

 

Formazione

​

  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Padova;

  • Abilitazione all’esercizio della professione forense - Corte d'Appello di Venezia;

  • Scuola triennale di grafologia con indirizzo peritale presso l’Istituto di Grafologia e Perizie Grafiche “Il Segno” di Padova, scuola accreditata A.G.I. - Associazione Grafologica Italiana;

  • Diploma di grafologo professionista e di perito grafologo. Punteggio riportato 30/30 con attestazione di lode;

  • Socio Ordinario A.G.I. - Associazione Grafologica Italiana - tessera socio n. 4114

​

​

 European Network of Forensic Science Institutes – ENFSI – organismo europeo istituito nel 1995 con la finalità di armonizzare e di standardizzare le procedure ed i protocolli metodologici. Esso raggruppa i principali istituti delle scienze forensi di 35 paesi dell’Europa e rappresenta il più autorevole punto di riferimento nel campo delle scienze forensi in ambito europeo. 

1

1

Contatti

Dott.ssa Raffaella Iovino

 

Via Santa Lucia, 32 

 

35139  Padova

​

Tel: +39 349 6052339

​

Mail: raffaellaiovino@hotmail.com

​

Pec: raffaellaiovino@pec.it

  • Black Icon LinkedIn
bottom of page