PERITO GRAFOLOGO

Perizie grafologiche
e consulenze tecniche
La Dott.ssa Raffaella Iovino, grafologo forense, fornisce servizi di perizie grafologiche e consulenze tecniche giudiziali ed extragiudiziali al fine di stabilire l'autografia/apocrifia di firme/sigle, testamenti olografi e documenti manoscritti in genere.
La consulenza peritale si esplica attraverso le seguenti attività:
​
- Esame di firme/sigle apposte su documenti, assegni, titoli di credito, contratti e scritture private;
- Accertamenti tecnici su testamenti olografi mediante la comparazione con scritture coeve del de cuius;
- Accertamenti per disconoscimenti di grafie;
- Analisi di lettere anonime.
​
​
​​
​
FIRME FALSE
Esistono molteplici tecniche di falsificazione delle sottoscrizioni.
I principali tipi di imitazione sono l'imitazione pedissequa, a mano libera, per ricalco, per trasposizione, per alterazione (abrasione, cancellazione, sovrascrittura ecc.).
TESTAMENTO OLOGRAFO
Il testamento olografo è il testamento scritto interamente a mano, datato e sottoscritto dal testatore (art. 602 c.c.). Non è ammessa, pertanto, la scrittura con mezzi meccanici o ad opera di un terzo, anche se per conto del testatore.
La violazione di tali requisiti determina l'impugnabilità del testamento (nullità o annullabilità della volontà testamentaria a seconda che manchi l'autografia o la sottoscrizione e la data).
​
FIRME DISCONOSCIUTE
Talvolta accade che una persona ritenga che una sottoscrizione non gli appartenga o, altresì, che una firma venga vergata tentando deliberatamente di nascondere le caratteristiche della propria scrittura quando si intenda disconoscerla. In tali casi sono determinanti alcuni elementi che il grafologo forense valuterà al fine di escludere o attribuire la paternità della firma.
ANONIMOGRAFIA
Tra i casi che possono essere sottoposti all'analisi del grafologo forense vi è l'individuazione dell'autore di uno scritto anonimo. L’autore dell’anonimo può utilizzare diverse tipologie di "scrittura", dal normografo alla stampante del computer, alle lettere ritagliate dai giornali. Altro sistema è quello di avvalersi della propria grafia, cercando di dissimularla affinché lo scritto illecito venga attribuito ad un'altra persona, usando ad esempio la mano non dominante o scrivendo in stampatello.
Contatti
Dott.ssa Raffaella Iovino
Via Santa Lucia, 32
35139 Padova
​
Tel: +39 349 6052339
​
Mail: raffaellaiovino@hotmail.com
​